Per risolvere il problema si deve fare una piccola modifica al file eclipse.desktop
Come prima cosa dopo aver scaricato la nostra versione di eclipse (nel mio caso la versione standard la prima che si trova nella sezione download) istalliamolo.
- Extract the eclipse.XX.YY.tar.gz usingtar -zxvf eclipse.XX.YY.tar.gz
- Become root.sudo -i
- Copy the extracted folder to/optcp -r eclipse /opt
- Create a desktop file and install it:gedit eclipse.desktopand copy the following to theeclipse.desktopfile.[Desktop Entry] Version=1.0 Type=Application Terminal=false Icon[it]=eclipse Name[it]=Eclipse Exec=env UBUNTU_MENUPROXY= (percorso del file eclipse ec /opt/eclipse/eclipse ) Categories=IDE;Development Name=Eclipse Icon=eclipsethen execute the following command to automatically install it in the unity:desktop-file-install eclipse.desktop
- Create a symlink in/usr/local/binusingcd /usr/local/bin ln -s /opt/eclipse/eclipse
- For eclipse icon to be displayed in dash, eclipse icon can be added ascp /opt/eclipse/icon.xpm /usr/share/pixmaps/eclipse.xpm
Questi passi li trovate al seguente link http://askubuntu.com/questions/26632/how-to-install-eclipse .
In questo caso ho già messo eclipse.desktop corretto, il percorso da inserire è lo stesso che ho messo come esempio se seguite queste istruzioni.
Visto che abbiamo modificato il file eclipse.desktop nel seguente link http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity/LauncherFileDesktop troviamo maggiori informazioni su cosa sono i file .desktop e come possono essere creati e modificati.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento